A tavola alla Banditaccia (e-book)

A tavola alla Banditaccia (e-book)

4,99 

In stock
0 Di 5

4,99 

LAURA PASTORE

Letteratura| p. 74 | giugno 2022 | formato e-book
COD: 9788897911944 Categoria:
Visualizza carrello

Descrizione

Con questa guida inconsueta mi auguro di poter far crescere la curiosità del lettore sul popolo etrusco, di cui troppo poco si parla, ma che tanto ha da raccontare in ogni sua sfaccettatura, ma anche del territorio di Cerveteri, Santa Marinella e dintorni, che è stato culla delle nostre origini.
Il sito archeologico della Banditaccia è un angolo di storia da visitare per respirare un’aria lontana ma che è parte del nostro DNA e che una volta nella vita ognuno di noi dovrebbe andare a scoprire.
La mia fortuna è stata non solo quella di viverci, a Cerveteri, ma anche di incontrare persone che mi hanno fatto amare questo luogo, come il Maestro Ennio Tirabassi che ha partecipato con entusiasmo e con grande competenza alla realizzazione della mini guida che troverete all’interno, fornendo notizie e immagini che possono accompagnare in un percorso veloce ma efficace della Necropoli.
Le ricette invece sono una mia antica idea, legate ad una passione per un territorio che offre ancora un cibo sano e di alta qualità, con le sue aziende agricole e vinicole e con una tradizione culinaria che si tramanda da generazioni.

Laura Pastore nasce a Roma il 4 agosto del 1973 dall’attrice Jeannette Len e dal regista Sergio Pastore.
Laureata in giurisprudenza, giornalista pubblicista, intraprende la sua carriera politica da ragazza proprio nel Comune di Cerveteri dove viene eletta nel 1998 Consigliera Comunale, per diventare poi Vice Sindaco ed essere poi rieletta una seconda volta.
Continua la sua attività politica a Roma come Consigliera del Municipio 1 Centro Storico anche qui per ben due volte, e poi Vice Presidente. Si sposta poi nel IV municipio di Roma come Assessore per arrivare in Campidoglio per alcuni mesi, coronando così il suo sogno di essere Consigliera Capitolina.
Ama scrivere e promuovere eventi e contemporaneamente alla politica scrive due libri: “Amor ch’a nullo amato” e” AppuntiAmente” in ricordo del padre scomparso nel 1987.
Si occupa di promozione del Cinema Italiano all’estero, partecipando all’organizzazione del Premio Internazionale Lumiere a Parigi, in Francia e delle Targhe d’oro Europee.
Ricopre l’incarico di Ufficio stampa per Laziodisu, l’ente regionale per il diritto allo studio. Attualmente svolge la sua attività legale a Roma.